Psycho III: nello spirito degli 80’s
Tutti conoscono il film Psycho (1960) di Alfred Hitchcock, perfino quelli che masticano poco di cinema. Capolavoro indiscusso tratto...
Street Trash – Horror in Bowery Street di Jim Muro
Street Trash – Horror in Bowery Street di Jim Muro è una bellissima ed autoironica metafora sociale (la spazzatura del titolo alla fin...
I Fantasmi secondo David Lowery
La regia più personale ed innovativa del nuovo millennio, ce la offre David Lowery col suo Storia di un fantasma (t. o. A Ghost Story)...
Vore o… Gore?
La vorarefilia (spesso abbreviata in vore) è una parafilia che associa il piacere sessuale all’atto di essere mangiati, inghiottiti,...
Unico Indizio la Luna Piena
Quattro anni dopo il divertente cult Un Lupo Mannaro Americano a Londra di Landis, il cupo L’Ululato di Dante e solo un anno dopo il...
La polizia chiede aiuto
Massimo Dallamano (Che cosa avete fatto a Solange?) mescola il giallo con il poliziottesco nel 1974. Il risultato è lo splendido La...
Il Signor Diavolo, ma...
Il Signor Diavolo, ma non un “signor film”. Un po’ amato, un po’ odiato… l’ultimo lavoro di Pupi Avati è un film di indubbio mestiere,...
Brood: qui “male” ci “cova”
The Brood (conosciuto da noi come Brood – La covata malefica) è un film del 1979 scritto e diretto da David Cronenberg. Cronenberg...
The House Guest: parlano regista e attore
Di The House Guest se ne è davvero parlato molto nelle scorse settimane, in quanto, assieme al godibile corto Bianca di Federico...
Scary Stories to Tell in the Dark
André Øvredal è un regista norvegese, meritatamente noto per film come Troll Hunter e Autopsy. Questo horror “adolescenziale” Scary...
“Odio la violenza ma ne abbiamo bisogno”. Intervista ad Alejandro Hernandez
Alejandro Hernandez è laureato in design e comunicazione visiva, con un diploma in regia cinematografica. Ha iniziato a lavorare creando...
Space Vampires: nuova forza vitale nel filone vampiresco!
Space Vampires (aka Lifeforce) è un film del 1985 diretto da Tobe Hooper, tratto dal romanzo di fantascienza I vampiri dello spazio (The...
Che fine ha fatto Baby Jane?
Thriller psicologico del ’62 di Robert Aldrich – a tinte fortissime – che nel ’63 fu presentato a Cannes, ricevendo anche 5 candidature...
Necropolis – La Città dei Morti
Sopra e Sotto la Necropoli. Il fuorviante titolo italiano Necropolis – La città dei Morti perde molto quella che sarebbe una delle...
Suspiria (2018)
Dico la mia su Suspiria di Luca Guadagnino, ora che tutto il rumore attorno al film si è finalmente placato. Rumore che è nato...
La Forma dell’acqua
La “forma” dell’acqua, ma non la “sostanza”… Come avrete capito dal titolo, parlo dell’omonimo film di Guillermo del Toro, blasonato e...
Lo Squartatore di New York
Dopo una parentesi horror, Fulci torna al giallo nel 1982 con Lo Squartatore di New York, ma lo fa portandosi appresso tutti gli...
Stomach di Alex Visani
Alex Visani è un nome noto nell’ambito horror indie italiano: chi non è almeno una volta mai incappato nel suo sito (The Reign of...
La strana storia di Lucker The Necrophagous
Studiando cinema, mi è capitato di imbattermi in film di cui la storia della loro lavorazione, è perfino (a volte) più avvincente del...
finalmente anche in Europa: Just a Child
Durante il Cannes market del 2019, la label canadese Darkside Releasing ha presentato il secondo horror da regista di Ford, Just a Child,...